Il servizio video di Sophia Filistad e Matteo Arrigo
TAORMINA – È un’edizione che conferma l’ambizione e il respiro internazionale del Taormina Film Festival, quella di quest’anno, giunta al suo 71° appuntamento. Già il 10 giugno l’atmosfera si era scaldata con l’arrivo di Michael Douglas, protagonista di una masterclass seguitissima. L’11 giugno il festival ha vissuto una delle sue giornate più dense, tra red carpet affollato, spettacolo al Teatro Antico e riconoscimenti a volti di primo piano del cinema italiano e internazionale.
Bagno di folla e applausi: il festival incorona Brignano, Lipari, Deneuve e Zingaretti
Il pomeriggio ha visto piazza IX Aprile trasformarsi in un tappeto rosso vivace e partecipato, dove fan e curiosi hanno salutato l’arrivo degli artisti. Al Teatro Antico, la serata ha confermato le aspettative: Enrico Brignano ha ricevuto il Taormina Award, esibendosi poi in un momento di spettacolo tra comicità e riflessione. Accanto a lui Roberto Lipari, premiato con il Comedy Award, ha conquistato il pubblico con la sua verve.
Applausi anche per la performance musicale di Clara, a cui è stato assegnato il Music Award Special Guess. Emozione palpabile per l’omaggio a Catherine Deneuve, insignita del Taormina Achievement Award, così come per Luca Zingaretti, premiato per la sua carriera artistica. Uno dei momenti più attesi è stato quello con Henry Cavill, che ha consegnato uno dei riconoscimenti, aggiungendo ulteriore fascino alla serata.
Il programma dell’11 giugno ha incluso anche una ricca offerta di incontri e proiezioni, dal Palazzo dei Congressi alla Casa del Cinema fino all’Hotel Four Season. Tra gli ospiti, Norman Reedus, Michael Shanks, Len Wiseman e lo stesso Cavill, che hanno partecipato a talk e presentazioni. In cartellone i film “Leopardi & co.” di Federica Biondi, “The Million Dollar Bet” di Thomas Woschitz e “Jastimari – Il rifugio” di Riccardo Cannella, mostrato sia alla giuria che alla stampa.
Oggi la scena è per Scorsese: premi, incontri e la proiezione di Taxi Driver
Il festival entra oggi nel vivo con l’arrivo a Taormina di Martin Scorsese, che riceverà il Lifetime Achievement Award durante la serata di gala al Teatro Antico. Il regista sarà protagonista nel pomeriggio di un incontro pubblico al Palazzo dei Congressi, attesissimo da appassionati e addetti ai lavori.
Il palco del Teatro Antico ospiterà anche le esibizioni di Noemi e Baby K, premiate con il Taormina music award, mentre Serena Rossi sarà omaggiata con uno Special Award dedicato all’universo Disney. Alla pluripremiata attrice americana Helen Hunt andrà invece il Taormina Excellence Award.
Nel corso della giornata sono previste le proiezioni di “The Rule of Jenny Pen” di James Ashcroft e “Henry Johnson” di David Mamet, oltre all’anteprima per la giuria di “Wondrous is the Silence of my Master” del regista montenegrino Ivan Salatić, che accompagnerà la visione del film.
A chiudere la serata, la proiezione restaurata di “Taxi Driver”, pietra miliare firmata proprio da Scorsese, che rappresenta un tributo alla sua straordinaria carriera. Un appuntamento che si preannuncia memorabile, in perfetta sintonia con lo spirito di una rassegna che continua a fondere il cinema d’autore con la magia senza tempo della città di Taormina.